Assicurazione sulla vita
L'assicurazione sulla vita permette di proteggersi dagli incidenti domestici. Scoprite se la sottoscrizione di tale assicurazione può essere conveniente per la vostra famiglia.
L'assicurazione sulla vita prevede una protezione adeguata contro incidenti domestici, aggressioni, infrazioni e furti.
Ogni anno si verificano 12000 incidenti domestici e la maggior parte dei bambini ricoverati in ospedali sono vittime di quest'ultimi.
Gli incidenti domestici e fisici
Sebbene i privati prendano tutte le precauzioni necessarie per assicurare la loro abitazione, il numero di incidenti domestici non diminuisce. Sebbene si trovino su Internet e nei giornali numerosi consigli, schede pratiche e soluzioni per limitare gli incidenti domestici, la loro messa in pratica è molto più complicata.
Un tappeto mal piegato, un cavo scoperto o una presa accessibile ai bambini, l'angolo cottura o una stufa bollente alla portata dei bambini, o ancora detergenti o altri prodotti che possono provocare occasionalmente un'intossicazione.
Così tante situazioni innocue possono provocare una caduta, delle gravi scottature, soffocamento, folgorazione o intossicazione. Oltre a prendere tutte le precauzioni, è fortemente raccomandato di sottoscrivere un'assicurazione sulla vita per essere sicuri di ottenere un indennizzo in caso di incidente domestico o fisico.
Garanzie minime previste
L'assicurazione sulla vita è compresa sia nell'assicurazione della casa sia nell'assicurazione sanitaria. Se si decide di sottoscrivere un'assicurazione sulla vita base, si gode di un'indennità nei casi seguenti:
- invalidità parziale del 30 % o permanente
- problemi fisici
- danni estetici
- danni morali
- altri danni (incapacità di praticare uno sport o un passatempo).
Come in tutti i contratti di assicurazione, è possibile aggiungere delle ulteriori clausole secondo le esigenze del sottoscrittore. In questo caso, il premio di assicurazione è più elevato.