Prima di ottenere un prestito auto, ricordati di informarti bene e di mettere in concorrenza le varie offerte. Scopri qualche piccolo trucco che ti permetterà di acquistare finalmente l’auto dei tuoi sogni.
Se desideri comprare una macchina nuova, considera la possibilità di richiedere un prestito auto, ma soprattutto, sappi che ci sono diverse tappe da percorrere per scoprire l'offerta più vantaggiosa.
Come trovare il miglior prestito auto?
In primo luogo, è necessario definire in anticipo il tipo di veicolo che desideri acquistare, definendo la marca e il modello. A questo punto, considera il budget per vedere se ti può permettere un’auto nuova o se devi optare per l’usato.
Comincia col valutare il budget che hai a disposizione. Basta conoscere la rata mensile massima che si sei disposto a pagare per tutto il periodo di rimborso. Dopo aver verificato che la tua capacità di indebitamento non supera la soglia del 33%, è possibile passare alla fase successiva: fare una simulazione di credito auto online. La simulazione online è il modo più facile, più veloce e più efficace per scoprire l’offerta di prestito auto più conveniente e più adatta al tuo profilo.
Dai la tua preferenza a siti che propongono dei moduli prestabiliti e ben dettagliati in modo che le offerte di prestiti auto trovate corrispondano al meglio alle tue esigenze. Questo servizio online è gratuito: approfittane per fare diverse simulazioni, cambiando l’ammontare da rimborsare, l'importo totale, il tipo di macchina e tutte le altre informazioni che si deve dichiarare in modo da poter conoscere tutte le opportunità più interessanti.
Come scegliere il miglior prestito auto?
La maggior parte delle persone sono tentate da tassi attrattivi e proposte allettanti. Si limitano a considerare i prezzi più bassi indipendentemente dalle clausole effettivamente contenute nel contratto di credito auto.
Noi invece ti consigliamo di valutare l'offerta sulla base del costo totale del credito auto, contando l'importo totale del prestito, gli interessi e le spese varie.
Non avere fretta di sottoscrivere il contratto: leggi attentamente le condizioni e le clausole, una per una. Ricordati di chiedere chiarimenti se c'è un punto o un termine che ti sembra oscuro. Se non ti senti in grado di valutare i termini del contratto, rivolgiti a un intermediario specialista per avere una consulenza e negoziare in tuo nome.
Ora che sapete cosa fare, comincia a seguire le tappe che ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto nelle migliori condizioni.