Assicurazione cane gatto

Tutto quello che bisogna sapere sull’assicurazione cane - gatto

L’assicurazione per cani e gatti : una copertura assicurativa interessante


L’assicurazione per il proprio cane o gatto è un'offerta che permette una copertura assicurativa vantaggiosa a fronte di fatture veterinarie sempre più alte. Scopri l'utilità di questo tipo di polizza.

Benché la varietà degli animali domestici sia in continua crescita, il cane e il gatto non perdono il loro primato di compagni preferiti dell’uomo. Gli animali di compagnia sono diventati membri della famiglia a pieno titolo e meritano tutta l'attenzione che si accorderebbe ad un familiare. Oggi, le spese sanitarie che devono essere sostenute quando un animale domestico ha un problema di salute sono sempre più alte, ed è per questo che la maggior parte dei proprietari di animali sceglie di sottoscrivere una assicurazione sanitaria adeguata alle esigenze del loro cane o del loro gatto.

Le garanzie incluse nella polizza cane o gatto

L'assicurazione per animali domestici è una formula su misura per rispondere alle specifiche esigenze del tuo cane o del tuo gatto. In generale, le garanzie che coprono i costi di assistenza sanitaria sono sempre incluse nel contratto assicurativo cane / gatto. Infatti, i costi di consulenza, diagnosi, cura, interventi chirurgici e ricoveri ospedalieri sono spesso elevati. La garanzia assicurativa per animali spesso permette inoltre di ottenere il rimborso dei farmaci acquistati in farmacia.

L'assicurazione cane gatto comprende anche la cura dell’animale domestico nel caso in cui il proprietario dovesse subire una perdita un sinistro che gli impedisca di prendersene cura personalmente. Spesso sono altresì previsti dei servizi di assistenza in caso di perdita o fuga dell’animale domestico.

Alla stregua dei contratti di assicurazione per esseri umani, la polizza cani o gatti può anche includere una garanzia in caso di decesso: se l'animale muore a causa di una malattia o di un incidente, il proprietario percepirà un’indennità quando quando la morte dell’animale sia constatata da un veterinario. Tale importo potrebbe permetterti di offrire un funerale memorabile al tuo animale domestico. Alcuni istituti offrono anche un'assicurazione per coprire i costi di eutanasia dell’animale.

Il proprietario può inoltre includere le garanzie di suo gradimento: ovviamente, più è alta la protezione, più l'importo da pagare sarà elevato. Si raccomanda pertanto di inserire soltanto le clausole veramente necessarie e scegliere la compagnia assicurativa che propone l’offerta più vantaggiosa.

Sottoscrivere un’assicurazione per cane o gatto : quali condizioni rispettare

Per beneficiare delle garanzie previste dal contratto, l'abbonato deve soddisfare alcune condizioni imposte dalla compagnia di assicurazione: per esempio, il cane o il gatto deve essere tatuato o indossare un chip elettronico. Deve inoltre considerarsi l'età dell'animale. L'assicuratore può porre diverse domande per poter fare un preventivo personalizzato con garanzie su misura adatte ai bisogni del cane o del gatto in questione. Prima di sottoscrivere il contratto, non tralasciare di informarti approfonditamente sulle condizioni generali, il periodo di carenza, le franchigie e i tassi di rimborso offerti.

Polizze per animali: confrontare per risparmiare

Usa un comparatore efficace per trovare l'assicurazione ideale per i tuoi animali domestici, cani o gatti che siano: compila il nostro formulario, fornendo quante più informazioni possibile in modo da poterti aiutare a trovare la lista delle offerte più adatte alle tue esigenze. Bastano pochi click per identificare le polizze cane gatto che possono offrirti il rimborso del 100% delle spese. Ricorda che l'utilizzazione di questo strumento online è totalmente gratuita e non richiede alcun impegno da parte tua.

Confronta 5 preventivi di

Assicurazione cane gatto